La Bottega delle Bontà Trentine

La Bottega delle Bontà trentine. Prodotti enogastronomici biologici e naturali. Il meglio della produzione Trentina. Caramelle, confetture, cioccolata, miele, zelten. strudel, formaggi, salumi, speck, grappa e vino, tutto rigorosamente di produzlone Trentina. Sono i prodotti che sarà sempre possibile trovare alla Bottega delle Bontà.

0461 585437

Vino bianco Trentino - Alto Adige/

GEWÜRZTRAMITER CESCONI

GEWÜRZTRAMITER CESCONI

Marca: Cesconi

Grado alcolico: 14.5% Vol

Contenuto: 75 cl

Qt. min: 1 bottiglia

Alcolico

Prezzo€ 16,50



CESCONI

 

Cesconi, cantina dalle antiche origini, vanta una tradizione vinicola che risale al 1750; è situata nel comune di Pressano in provincia di Trento.
La cantina Cesconi possiede diversi vigneti nel basso Sarca sulle colline di Pressano di Lavis, sui pendii verso la Val di Cembra, nel podere di Gro', nella valle dei laghi.
Zone diverse, sapientemente coltivate per ottenere vini altrettanto diversi. Le varietà a bacca bianca piantate solo sui pendii in quota, terreni sollevati da ataviche confluenze tra fiume Adige e Avisio. E le viti riservate a vini rossi longevi, piante radicate nelle argille, limo e sabbie di glaciazioni legate al lago di Garda.

I vini della cantina Cesconi sono noti per i riconoscimenti nelle varie riviste specializzate. Il bianco OLIVAR ha ricevuto più volte il massimo dei puntegi; il MORATEL, il PIVIER, il PRABI, il Traminer aromatico, sono tutti vini attestati sui 4 grappoli AIS.

 

ZONA DI PRODUZIONE

Il Gewürztraminer è piantato nei vigneti della collina di Pressano con maggior pendenza dotati di buon drenaggio e con terreno meno profondo. Le viti sono allevate a guyot con una densità variabile dai 5500 agli 8000 ceppi ad ettaro e hanno un'età media di 20 anni. L'esposizione dei vigneti è ovest e sud-ovest.


VINIFICAZIONE

Le uve raccolte a mano sono pigiate e vengono macerate per circa 6-8 ore prima della pressatura. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox e il vino rimane successivamente a contatto dei lieviti fino alla primavera. La fermentazione viene bloccata su una piccola parte del volume totale, al fine di preservare il leggero residuo zuccherino naturale. Il vino viene imbottigliato alla fine dell'estate successiva alla vendemmia e commercializzato in autunno.


RESE

La varietà Gewürztraminer è molto esigente in termini di terroir ed impone rese molto basse per il raggiungimento di un ottimale maturazione delle uve. In questo vigneto si producono circa 50 q/Ha di uva.

Bottiglie prodotte: 10.000 circa