La Bottega delle Bontà Trentine
La Bottega delle Bontà trentine. Prodotti enogastronomici biologici e naturali. Il meglio della produzione Trentina. Caramelle, confetture, cioccolata, miele, zelten. strudel, formaggi, salumi, speck, grappa e vino, tutto rigorosamente di produzlone Trentina. Sono i prodotti che sarà sempre possibile trovare alla Bottega delle Bontà.
Vino rosso Teroldego/
Luigi Terodego Rotaliano Riserva
Marca: Dorigati
Grado alcolico: 13% Vol
Contenuto: 75cl
Qt. min: 1 bottiglia
Alcolico
Prezzo€ 36,90
Luigi produzione limitata 2015 di 2648 bottiglie
Teroldego Rotaliano Riserva
Vigneto: Sottodossi
Zona di origine: Piana Rotaliana, vigneto "Sottodossi" nel comune di Mezzocorona.
Nome: Luigi Dorigati fu il fondatore della Cantina Dorigati nel 1858 a Mezzocorona.
Vino che simboleggia il rapporto di amore e passione per la Piana Rotaliana,
dove da cinque generazioni la nostra famiglia coltiva e produce il Teroldego.
Vigneto: le uve di Teroldego provengono esclusivamente dal vigneto “Sottodossi”,
dove un terreno scarno, con poco limo e molta sabbia, lascia dopo poche decine di centimetri, spazio ad un fondo ciottoloso. Qui la vite di Teroldego si esprime al meglio, raggiungendo eccellenti maturazioni polifenoliche.
Lo stress idrico, abbinato alla ricchezza di minerali presenti nel terreno, porta ad una maturazione e complessità eccezionali per il Teroldego.
Vitigno: 100 % Teroldego
Portainnesto: 3309 Couderc
Resa: 80 q.li/ha
Vinificazione: in rosso, una lunga macerazione post-fermentativa di tre-quattro settimane mira ad aumentare l’estrazione del tannino valorizzandone la sua grande maturazione.
Maturazione: 12 mesi in piccole botti di rovere, e successivo passaggio in acciaio.
Affinamento: 24 mesi in bottiglia, che donano a questo vino un’eleganza ed equilibrio unici.
Longevità: 15 - 20 anni in adatti locali cantina. Questa è un’altra caratteristica dovuta unicamente alla particolare maturazione del vigneto Sottodossi.
Colore: rosso rubino carico con riflessi violacei.
Profumo: sentori di frutta matura, marasca e ribes nero; nota leggermente vanigliata.
Gusto: la sua principale caratteristica è la coerenza, con un volume importante,
percezione chiara della concentrazione tannica, ma con un tocco vellutato sul palato che lascia una notevole persistenza nel retrogusto.
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti consigliati: da prediligere in abbinamento a carni rosse, ideale anche con formaggi stagionati.